IL CAPODANNO DEL DITTATORE

Il Capodanno del Dittatore

Meno tre - meno due - meno uno… la fine di un anno e il principio di un altro. Celebrazioni, storie, corpi, vite e morti. La folla acclama il nuovo regime che presto si trasforma in un vecchio incubo. La stampa internazionale sbatte in prima pagina la scoperta di una fossa comune. Chi sono i buoni e chi sono i cattivi in questa altalena tra dramma e grottesco?

Anteprime in via Magenta 11, Pavia
Martedì 31 Maggio: prima replica ore 20.30, seconda replica ore 21.45
Mercoledì 1 Giugno: prima replica ore 20.30, seconda replica ore 21.45

Lo spettacolo itinerante è previsto per 15 spettatori per volta, pertanto è necessaria la prenotazione al tel. 3279889468 o email viamagenta.pavia@gmail.com Contributo 5 euro.

Una produzione Terremoto Teatro - Via Magenta
scritto e diretto da Angela Giassi
consulenza musicale Paolo Cambieri
con
Michele Bellinzona
Irene Borchi
Paolo Ciccone
Arianna Girard
Cristina Quarta
Alessandro Carnevale Pellino
Graziella Spezzacatena

Bambinfestival a Via Magenta

E' in arrivo la seconda edizione del Bambinfestival! dal 20 al 29 maggio a Pavia...
Via Magenta partecipa con

COSTRUISCI IL PERSONAGGIO, laboratorio integrato di pittura-arte-cucito


Domenica 22 maggio
ore 15  età 3-6 anni
ore 17  età 6-10 anni


Portate i vostri bambini a sperimentarsi nelle tre arti, dando libero spazio alla creatività!

Il laboratorio è gratuito ed è necessaria la prenotazione. Tel. 3938083383 o viamagenta.pavia@gmail.com

Per maggiori informazioni sul Bambinfestival! visitate www.bambinfestival.org


COMMERCIANTI PER CASO domenica 8 maggio dalle 18 alle 22

Aperitivo-mercatino all'insegna dello scambio e vendita di abiti e oggetti. Interventi teatrali a sorpresa. Portate anche i vostri bambini perché avranno un loro spazio dove scambiarsi i giochi. Entrata libera. Spargete la voce!


APPUNTAMENTO AL BUIO

ConTeSto Arte vi invita al primo incontro con  i LABORATORI DI ARTETERAPIA di Via Magenta:


APPUNTAMENTO AL BUIO


Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte
(Kahlil Gibran)

Calarsi nel buio può significare avere la possibilità di “vedere oltre”, di porsi in ascolto, un ascolto più profondo e sensoriale.
Il buio può allora divenire uno spazio – interiore -  da scoprire, da conoscere, da sperimentare. Uno spazio simbolico in cui poter esprimere e comprendere le proprie emozioni attraverso modalità che stimolano a pensare e ad agire in maniera più creativa ed efficace.
Uno spazio in cui esprimere creativamente le proprie emozioni e la propria sensibilità.


Un'esperienza di arteterapia per “portare fuori dal buio”, verso una maggiore chiarezza e consapevolezza. “Fare arte” per lasciare una traccia di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni, del proprio Essere. Perchè porsi in ascolto di sé significa imparare a porsi verso gli altri con sempre maggiore ascolto, un ascolto empatico, di comprensione, di rispetto.



E allora entriamo in un buio carico di Creatività
per ritrovare la nostra e altrui Creatività,
per esprimere e condividere tale Creatività e portarla alla luce.



L'incontro è dedicato a genitori, educatori, insegnanti e a tutti gli interessati.
Non è richiesta alcuna competenza artistica


SABATO 26 MARZO dalle ore 15 alle ore 18
è consigliato un abbigliamento comodo e adatto ai colori
costo 30 euro, compresi tutti i materiali artistici a disposizione (per i non tesserati tessera annuale all'Associazione 10 euro)
iscrizione aperte fino a giovedì 24 marzo


Prossimi incontri, a cadenza  mensile, a partire da aprile
SUL FILO DEI MIEI RICORDI – OMBRA GIOCA CON ME – L'ALBERO DEGLI ZECCHINI
seguiranno inviti.
(E' possibile iscriversi ad ogni singolo incontro. La partecipazione a tutti e quattro i laboratori avrà un prezzo totale di 100 euro)


Per ConTeSto Arte conduce Marta Vezzoli, artista arteterapeuta, cell: 3938083383